Il progetto, che nasce dal Tavolo interistituzionale di coordinamento per la lotta a bullismo e al cyberbullismo istituito in Campidoglio, è stato sviluppato d’intesa con l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e con l’Assemblea Capitolina e fa seguito all’Ordine del Giorno 393/23 approvato dall’aula. La metodologia dell’ “Educazione Circolare Emotiva”, è stata elaborata dall’équipe scientifica coordinata dal prof. Aldo Grauso (coordinatore scientifico del Tavolo Tecnico e giá Direttore del Corso di Alta Formazione in Psicologia Giuridica e Forense Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza ), ed è volta alla diffusione in ambito scolastico e in quello sportivo di processi educativi basati sull’intelligenza emotiva e gestiti dagli insegnanti delle scuole, atti a garantire capacità di prevenzione e contenimento del fenomeno #romacultura #romaprimopiano #laziocultura …CONTINUA A LEGGERE
…continua a leggere su LaMilano.it