Roma Cultura

Roma accelera l’innovazione: online il bando per la terza edizione di AcceleraImpresa
È online il bando per la terza edizione di AcceleraImpresa, che dopo il successo delle prime due edizioni, prosegue con l’obiettivo di supportare startup e team imprenditoriali impegnati nello sviluppo di soluzioni basate su reti 5G e tecnologie emergenti, tra cui Intelligenza Artificiale, Internet of Things e Blockchain. #Roma #AcceleraImpresa #Innovazione #Bando #Online #StartUp #MonicaLucarelli […]
Leggi altro...
Roma: donne con storie di successo e di passione, oggi in Campidoglio la quarta edizione del Premio RomaRose
Iniziativa promossa dalla Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, in Campidoglio si è svolta oggi la quarta edizione del Premio RomaRose. 21 donne, con storie di successo e di passione, sono state premiate oggi in Campidoglio nell’ambito di “Roma Rose, non solo 8 marzo” #Roma #Donne #Campidoglio #Premiazione #RomaRose #8Marzo #FestadellaDonna #Eventi #Cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Roma: inaugurata a San Lorenzo la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”.
A San Lorenzo nasce la “Casa della Solidarietà Stefano Rodotà”, un progetto per la legalità e l’inclusione, in un bene confiscato alla criminalità organizzata. Presenti Don Ciotti e le istituzioni. #Roma #SanLorenzo #CasaDellaSolidarietà #StefanoRodotà #Legalità #Inclusione #BeniConfiscati #DirittiSociali …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Roma: “Ma ‘ndo AI”, un podcast divulgativo sull’Intelligenza Artificiale
Dal 4 febbraio, con due episodi alla settimana, sarà lanciato il podcast di Roma Capitale “Ma ‘ndo AI”, in cui i The Pills parleranno con diversi ospiti per avvicinare i cittadini al tema dell’Intelligenza Artificiale senza pregiudizi. #Roma #MaNdoAI #ThePills #podcast #AI #IA #intelligenzaartificiale #RomaCapitale #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Milano: “Picasso lo Straniero”, dal Palazzo Reale di Milano al Museo del Corso a Roma
Fino al 2 febbraio 2025, Palazzo Reale presenta Picasso lo straniero. A cinquant’anni dalla scomparsa, l’opera di Pablo Ruiz Picasso è indagata e raccontata attraverso la lente del suo stato di immigrato, rifiutato, censurato dalla nazione che lo ha visto crescere e raggiungere il successo, la Francia. Promossa dal Comune di Milano – Cultura, la […]
Leggi altro...
Turismo a Roma: nel 2024 record storico con 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi
Roma segna un record storico nel turismo nel 2024: 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi. La crescita grazie a grandi eventi e nuove strategie #Roma #turismo #record #2024 #capitale #eventi …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Roma, Epifania 2025: “Befana della Biodiversità”, speranza e natura negli ospedali pediatrici con i Carabinieri Forestali
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà. #Epifania #BefanadellaBiodiversità #Speranza #Natura #OspedaliPediatrici #CarabinieriForestali #EducazioneAmbientale #Solidarietà #Bambini #Doni …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana Snider
Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell’intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola Spelzini. #cultura #premio #regionelombardia #roma #silvanasnider #orazioschillaci #gigliolaspelzini #oncologia #psicooncologia …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Roma, 5 milioni per eventi culturali nelle periferie con “OPEN25 – ARTES ET IUBILAEUM”
Roma apre un bando pubblico per promuovere eventi inclusivi e innovativi in vista del Giubileo 2025, con focus su periferie, intercultura e sostenibilità, grazie a fondi del PNRR. #bando #intercultura #sostenibilità #giubileo #fondi #periferie #roma #lazio #eventi #cultura …CONTINUA A LEGGERE
Leggi altro...
Roma: Avvio al progetto sperimentale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo
Il progetto, che nasce dal Tavolo interistituzionale di coordinamento per la lotta a bullismo e al cyberbullismo istituito in Campidoglio, è stato sviluppato d’intesa con l’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e con l’Assemblea Capitolina e fa seguito all’Ordine del Giorno 393/23 approvato dall’aula. La metodologia dell’ “Educazione Circolare Emotiva”, è stata elaborata dall’équipe scientifica […]
Leggi altro...