La Camera approva la svolta sul consenso: senza sì esplicito è sempre violenza sessuale.

La Camera approva la svolta sul consenso: senza sì esplicito è sempre violenza sessuale.

La Camera dei deputati ha approvato all’unanimità – 227 voti favorevoli su 227 presenti – la riforma che introduce in modo chiaro e inequivocabile il principio del consenso libero e attuale nel reato di violenza sessuale. Una votazione compatta che non solo riscrive integralmente l’articolo 609-bis del codice penale, ma segna anche un momento politico e culturale che molte esponenti definiscono “storico”.

Il nuovo testo, nato da un emendamento bipartisan delle relatrici Carolina Varchi (FdI) e Michela Di Biase (Pd), è frutto di settimane di trattativa e di un dialogo diretto anche tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, che su questo tema hanno scelto di trovare un terreno comune. La proposta passa ora al Senato, dove si auspica un’approvazione rapida.

Cosa cambia davvero: il consenso diventa il fulcro del reato

Il nuovo articolo 609-bis

...continua a leggere su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Roma Politica

Roma, la Giunta approva due nuove misure: Verdone “sindaco per un giorno” partecipa ai lavori

Roma, la Giunta approva due nuove misure: Verdone “sindaco per un giorno” partecipa ai lavori. Una mattinata speciale in Campidoglio, dove Carlo Verdone, accolto dal Sindaco Roberto Gualtieri, ha vestito i panni di “sindaco per un giorno”, partecipando alla riunione della Giunta nella Sala delle Bandiere. Nel corso della seduta, l’Esecutivo capitolino ha approvato due […] …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...
Roma Politica

Adolescenti e IA, tra conforto emotivo e solitudine: la nuova mappa del disagio e delle opportunità tracciata da Save the Children.

Adolescenti e IA, tra conforto emotivo e solitudine: la nuova mappa del disagio e delle opportunità tracciata da Save the Children. Il quadro generale: una generazione “onlife” in cerca di ascolto L’adolescenza italiana del 2025 vive senza filtri fra online e offline. È una generazione “onlife”, come la definisce Save the Children nel suo nuovo […] …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...
Roma Politica

Manovra 2026, Giorgetti alza la voce: “Siamo stati massacrati, ma siamo nel giusto”. Il ministro rivendica la linea sul ceto medio e richiama banche e Parlamento.

Manovra 2026, Giorgetti alza la voce: “Siamo stati massacrati, ma siamo nel giusto”. Il ministro rivendica la linea sul ceto medio e richiama banche e Parlamento. In un clima politico segnato da critiche serrate e valutazioni contrastanti, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha scelto di esporsi con decisione. Lo ha fatto rivendicando il cuore della […] …continua a leggere su LaMilano.it

Leggi altro...