Giorno: 5 Dicembre 2024
#cuoriconnessi: 3 storie vere protagoniste del nuovo documentario “Non ne vale la pena”
Ieri mattina a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia è stato presentato in anteprima “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato. #roma #cronaca #cultura #polizia #poliziadistato #unieuro #nonenvalelapena #cuoriconnessi #cyberbullissimo … continua a leggere – “#cuoriconnessi: 3 storie vere protagoniste del nuovo documentario “Non […]
Leggi altro...
#cuoriconnessi: 3 storie vere protagoniste del nuovo documentario “Non ne vale la pena”
Ieri mattina a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia è stato presentato in anteprima “Non ne vale la pena”, il nuovo documentario del progetto #cuoriconnessi di Unieuro e Polizia di Stato. #roma #cronaca #cultura #polizia #poliziadistato #unieuro #nonenvalelapena #cuoriconnessi #cyberbullissimo …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Piantedosi incontra il Ministro olandese van Weel: cooperazione UE su criminalità organizzata e migrazioni al centro
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato la mattina del 3 dicembre al Viminale il Ministro della Giustizia e della Sicurezza olandese David van Weel. #politica #italia #viminale #roma #olanda #matteopiantedosi #davidvanweel …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Roma Termini, stretta su rapine e borseggi. Quattro rapinatori arrestati dalla Polizia di Stato a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma
Erano diventati l’incubo dei pendolari capitolini due cittadini egiziani di 19 e 20 anni, arrestati dagli agenti della Polizia di Stato perché gravemente indiziati del reato di rapina aggravata. Stessa sorte per altri due uomini, un trentacinquenne italiano e un trentaquattrenne di origine somala, che sono stati sottoposti a fermo di indiziato di delitto per […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Roma, firmato il Protocollo d’intesa per la formazione e la promozione della sicurezza cibernetica nelle Scuole tra Polizia di Stato e Cyber Security Italy Foundation
E’ con l’intento di incoraggiare un percorso di educazione digitale continua e lo sviluppo di competenze trasversali per l’apprendimento critico e consapevole delle tecnologie informatiche che Polizia di Stato e Cyber Security Italy Foundation hanno firmato un protocollo d’intesa nella sede dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale del Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Il protocollo suggella una proficua collaborazione […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...